 |
 |
ROSSO DI TOSCANA
INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA |
 |
Uvaggio: Sangiovese. |
 |
Vinificazione: L'Ermo Rosso è ottenuto da una selezione di uve Sangiovese perfettamente mature, fermentate in acciaio inox con una macerazione delle bucce della durata di circa 2 settimane. La macerazione avviene a cappello galleggiante per così avere meno riscaldamento della massa e più contatto dei lieviti con l’ossigeno, (migliorando quindi la cinetica della fermentazione). In questo lasso di tempo vengono effettuati rimontaggi e follature per così ottenere un’ottimale lisciviazione delle vinacce. |
 |
Abbinamenti: Vino adatto per arrosti di carni rosse, pollame e selvaggina. |
 |
Grad. Alcolica: 12% - 13% vol. |
 |
Temp. di Servizio: 16-18°C. |
 |
Tipo di bottiglia: 750 ml. |
 |
Confezione: Scatola 12 bottiglie. |
|